Assunzione di frutta secca(mandorle, noci,…) in gravidanza

Assunzione di frutta secca(mandorle, noci,…) in gravidanza
e sviluppo neuropsicologico infantile fino a 8 anni

Quali sarebbero questi ulteriori benefici osservati? Una significativa positiva influenza sulle qualità cognitive.

Scrivo ulteriori benefici perchè vi ho già raccontato quali siano gli effetti della regolare presenza di semi nell’alimentazione in particolare di mandorle e noci. Siamo in presenza di una categoria di alimenti dalle caratteristiche nutrizionali superlative e tutti gli studi che conosco ne suggeriscono l’utilizzo quotidiano.

Questo studio spagnolo arricchisce le conoscenze avendo esaminato dalla nascita per otto anni, i bambini nati da 2208 madri che avevano assunto quantità diverse di semi oleaginosi durante la gravidanza.

Questi bambini sono stati valutati con test per misurare le qualità neuropsicologiche e cognitive e i risultati confermano una correlazione positiva col maggior consumo di frutta secca della madre in particolare dall’inizio della gravidanza.

Se l’assunzione si limita all’ultimo trimeste la significatività si abbassa.


Fonte: Gignac, F., Romaguera, D., Fernández-Barrés, S. et al. Eur J Epidemiol (2019) 34: 661. https://doi.org/10.1007/s10654-019-00521-6