Intestino irritabile: scarsa autoregolazione emotiva

“La frequente concomitanza della sindrome dell’intestino irritabile e dei comuni disturbi mentali di ansia e depressione è ben stabilita. Una serie di meccanismi patologici biologici e psicosociali sono comuni a entrambi i disturbi, molti dei quali contribuiscono a un asse intestino-cervello disregolato.” (The Lancet 12-02-21. DOI: https://doi.org/10.1016/S2468-1253(20)30363-0) L’articolo di The Lancet […]

Aceto, tante qualità lo rendono un amico a tavola e non solo

Gradevole e stimolante, per molti rappresenta un inseparabile compagno a tavola. Ma le sue qualità non si limitano a conferire piacere, esso è ormai considerato un “alimento funzionale” perchè favorisce processi metabolici importanti e attività sanificanti come batteriostatico e battericida. E’ stato pubblicato da  Nutrition Foundation of Italy  (NFI) un […]

Miele e affezioni delle vie respiratorie

Un lavoro di ricerca (revisione sistematica e meta-analisi) pubblicato ad agosto 2020 sul B.M.J. dal titolo “Efficacia del miele per il sollievo sintomatico nelle infezioni del tratto respiratorio superiore“, conferma la tradizione popolare di considerare il miele un buon rimedio. I ricercatori hanno analizzato numerosi lavori scientifici concludendo che:  “il […]

“dieta dei gruppi sanguigni” SI o NO !?

“Né studi specifici, né revisioni sistematiche della letteratura hanno finora dimostrato benefici della dieta dei gruppi sanguigni sulla salute. In certi casi chi segue questo regime alimentare dichiara di sentirsi meglio, verosimilmente perché modifica la propria alimentazione quotidiana, rendendola più simile a quella che gli esperti considerano una dieta salutare […]