“Gli integratori di olio di pesce sono un’industria da miliardi di dollari costruita su una base di presunti, ma non provati, benefici per la salute. Ora, una nuova ricerca di un team guidato da uno scienziato dell’Università della Georgia indica che l’assunzione di olio di pesce fornisce benefici per la […]
Dalla scienza
Novità di rilievo dalla scienza medica e da ambiti correlati
Le uova, dicono gli scienziati, pare facciano male
Non mangiarle proprio sembra sia la scelta migliore. Lo scrivono gli scienziati che in due recenti studi hanno trovato correlazioni non trascurabili con diversi problemi di salute nei consumatori abituali. I problemi di salute sembrerebbero tanto più gravi e frequenti quanto più le persone studiate ne mangiavano. Approfondimento al seguente […]
Intestino irritabile: scarsa autoregolazione emotiva
“La frequente concomitanza della sindrome dell’intestino irritabile e dei comuni disturbi mentali di ansia e depressione è ben stabilita. Una serie di meccanismi patologici biologici e psicosociali sono comuni a entrambi i disturbi, molti dei quali contribuiscono a un asse intestino-cervello disregolato.” (The Lancet 12-02-21. DOI: https://doi.org/10.1016/S2468-1253(20)30363-0) L’articolo di The Lancet […]
Aceto, tante qualità lo rendono un amico a tavola e non solo
Gradevole e stimolante, per molti rappresenta un inseparabile compagno a tavola. Ma le sue qualità non si limitano a conferire piacere, esso è ormai considerato un “alimento funzionale” perchè favorisce processi metabolici importanti e attività sanificanti come batteriostatico e battericida. E’ stato pubblicato da Nutrition Foundation of Italy (NFI) un […]
Miele e affezioni delle vie respiratorie
Un lavoro di ricerca (revisione sistematica e meta-analisi) pubblicato ad agosto 2020 sul B.M.J. dal titolo “Efficacia del miele per il sollievo sintomatico nelle infezioni del tratto respiratorio superiore“, conferma la tradizione popolare di considerare il miele un buon rimedio. I ricercatori hanno analizzato numerosi lavori scientifici concludendo che: “il […]
La religione aiuta ma non è indispensabile per stare bene
«Dobbiamo riconoscere due cose. La prima è che la religione non è l’unico modo per seguire una vita spirituale. Ci sono modi per vivere la vita piena e soddisfacente che tutti desideriamo senza essere credenti. La seconda è che per costruire un mondo ricco di armonia e di pace abbiamo […]
Forno a microonde e salute
Scaldare il cibo col forno a microonde aumenta il rischio di cancro? … No, non vi è alcuna dimostrazione che l’uso del forno a microonde aumenti il rischio di cancro e ancor meno che il cibo scaldato con questo elettrodomestico possa essere meno nutritivo di quello cotto o riscaldato in […]
“dieta dei gruppi sanguigni” SI o NO !?
“Né studi specifici, né revisioni sistematiche della letteratura hanno finora dimostrato benefici della dieta dei gruppi sanguigni sulla salute. In certi casi chi segue questo regime alimentare dichiara di sentirsi meglio, verosimilmente perché modifica la propria alimentazione quotidiana, rendendola più simile a quella che gli esperti considerano una dieta salutare […]
Bere caffè tè e bevande molto calde non è salutare
Un gruppo di lavoro sulle monografie IARC ha esaminato le prove epidemiologiche, i biotest sugli animali e gli studi di co-cancerogenicità e altri dati pertinenti per giungere a conclusioni sul rischio cancerogeno per gli esseri umani nel bere caffè e altre bevande molto calde. Il gruppo di lavoro ha valutato più di […]
“Chiudere i conti” prima…
“Chiudere i conti” è il titolo di un capitolo del libro “Chi muore? quando si muore” di Stephen Levine pubblicato da “Sensibili alle foglie“. . In questo libro non si parla di cibo e il capitolo che propongo è di dieci paginette. Credo siano utili per comprendere l’inefficacia di qualsiasi azione […]