Tratto da: Osho. “In amore vince chi ama” pp.357-358. “La vita è molto semplice se non hai pregiudizi. Se hai pregiudizi, la vita diventa un crescendo di complessità. Ogni filo diventa aggrovigliato, diventa sempre più difficile trovare una via d’uscita. Ma la via è una: i tuoi problemi possono essere […]
Pratica Meditativa
Ogni argomento attinente la meditazione: riflessioni, esperienze, suggerimenti.
Il Buddha Shakyamuni, insegnamenti.
“Meditando coltivi la saggezza, trascurando la meditazione la lasci deperire. Vedendo chiaramente questi due cammini, volgi i tuoi passi verso la saggezza crescente.” Dhammapada 282 – Buddha. Ciò che dice questo sig Siddharta Gautama (Buddha), non fa una piega e in molti possiamo dichiararci perfettamente d’accordo con lui. Era […]
RUMI
“Quando siamo raccolti e in ascolto, quando osserviamo ciò che ci circonda senza giudicare, siamo consapevoli di noi stessi e possiamo realizzare d’essere collegati con il Tutto. Se siamo uniti al Tutto, sostiene Rumi, in noi esiste tutto ciò di cui abbiamo bisogno, in noi esiste tutta la conoscenza disponibile […]
Invecchiare è sgradevole.
“Invecchiare è molto sgradevole. Ci rendiamo conto di aver collezionato così tanto da essere diventati come vecchi camini: ogni sorta di cose è passata attraverso di noi e noi abbiamo accumulato uno spesso strato di fuliggine. Siamo talmente infastiditi da non voler andare oltre. Non intendo offendere nessuno, ma questa […]
Quando è giusto mangiare?
Quando è giusto mangiare?Domanda stupidissima, vero? Provate a rispondere di getto e senza pensare a ciò che uno bravo vi abbia detto. La risposta potrebbe essere scontata e di buon senso anche se con tante eccezioni. Ci sono giorni in cui mangereste continuamente oppure non mangereste proprio; potreste essere costretti […]
Intestino irritabile: scarsa autoregolazione emotiva
“La frequente concomitanza della sindrome dell’intestino irritabile e dei comuni disturbi mentali di ansia e depressione è ben stabilita. Una serie di meccanismi patologici biologici e psicosociali sono comuni a entrambi i disturbi, molti dei quali contribuiscono a un asse intestino-cervello disregolato.” (The Lancet 12-02-21. DOI: https://doi.org/10.1016/S2468-1253(20)30363-0) L’articolo di The Lancet […]
Essere consapevoli significa essere nella realtà
LA MEDITAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA di cui scrivo non è soltanto rilassarsi, non è neanche fare esperienze di estasi o il tentativo di evitare le difficoltà quotidiane e i tanti problemi da risolvere; vediamola invece: un modoaccessibile a tutti per accorgerci quanto sia prezioso ed irripetibile ogni istante che viviamo; un modo […]
La meditazione non è la soluzione dei nostri problemi
La meditazione non è la soluzione dei nostri problemi Parafrasando e citando Jon Kabat-Zinn “Dovunque tu vada ci sei già” Ed. Corbaccio Milano 1997 La meditazione non rende di per sé immuni dalla ricerca all’esterno di risposte e soluzioni ai problemi personali. Possiamo incontrare persone che ci chiedano se abbiamo […]
“Chiudere i conti” prima…
“Chiudere i conti” è il titolo di un capitolo del libro “Chi muore? quando si muore” di Stephen Levine pubblicato da “Sensibili alle foglie“. . In questo libro non si parla di cibo e il capitolo che propongo è di dieci paginette. Credo siano utili per comprendere l’inefficacia di qualsiasi azione […]