Meditazione camminata e corsa meditata: una buona e salutare abitudine quotidiana

Credo faccia parte delle capacità umane poter ottenere una salda e continua consapevolezza nel presente. Per mia esperienza, benchè lontano dall’obbiettivo, confermo che basti un adeguato impegno in questa direzione, per scoprire subito un incremento del benessere generale, una maggior efficacia nella soluzione di problemi e un miglioramento sorprendente delle relazioni sociali. Credo inoltre […]

Consapevolezza secondo me

Tante autorevoli persone hanno scritto e parlato di consapevolezza e mi sembra che tutti concordino: è una grande qualità decisiva per la nostra evoluzione e tanto più efficace quanto più la si pratichi. Mi è piaciuto come la descrivono le seguenti parole:  «La consapevolezza è una condizione in cui la cognizione […]

Aver cura dei propri pensieri

Il pensiero si manifesta come parola e la parola si manifesta come azione; l’azione si sviluppa in abitudine e l’abitudine si solidifica in carattere. Pertanto, osservate il pensiero e i suoi modi con cura e lasciate che sorga dall’amore frutto dell’interesse per tutti gli esseri                                                                                     Il Buddha

I geni dello stress sono efficacemente regolati dalle pratiche meditative

Uno studio del 16 giugno 2017 dal titolo “[…] Una revisione sistematica dei cambiamenti dell’espressione genica indotta dalla meditazione e dalle pratiche correlate”, pubblicato su Frontiers in Immunology, dimostrerebbe che le pratiche meditative ridurrebbero l’attività dei geni codificanti per proteine infiammatorie(citochine), attenuando così lo stato di infiammazione cronica dovuto allo stress. L’effetto di Meditazione, Tai Chi […]

Un universo multidimensionale nelle reti del cervello

“L’apparizione di cavità ad alta dimensione, quando il cervello sta elaborando informazioni, significa che i neuroni della rete reagiscono agli stimoli in modo estremamente organizzato”, dice Levi. “È come se il cervello reagisse ad uno stimolo costruendo poi distruggendo una torre di blocchi multidimensionali, a partire da aste (1D), poi […]

Meditare è di moda, finalmente.

Da millenni ogni cultura, ogni religione utilizza proprie forme di introspezione e di contemplazione per coltivare la spiritualità. Meditare assume spesso il significato di esercizio con cui ottenere il benessere psicologico e fisico dovuto al rilassamento.  Effettivamente è un’efficacissima alternativa all’assunzione di farmaci perchè educa, rende più disciplinati, responsabili e […]

La salute mentale dipende anche dall’assunzione di buoni cibi.

La rivista “Clinical Psychological Science” ha pubblicato di recente una raccolta di articoli che indagano il rapporto tra ciò che mangiamo e il nostro benessere mentale. Gli studi presenti nell’articolo affrontano in dettaglio nutrienti e stili di vita ed evidenziano ad esempio che la “dieta mediterranea” con prevalenza di vegetali, olio […]