Pare che fino intorno ai 6 anni i bambini vivano solo il tempo presente.
Li vediamo scoprire un oggetto e sperimentarlo con tutti i loro sensi.
Possiamo coglierli intenti ad ascoltare, ad osservare qualcosa o qualcuno;
concentrati, seri e silenziosi.
…
…
Credo possa essere molto utile per loro e per tutti,
favorire questa loro naturale e temporanea caratteristica.
Ogni giorno potremmo condividere con loro
qualche momento di pratica di consapevolezza,
per coltivare delicatamente gli spazi interiori
ai quali sembrerebbe abbiano così facile accesso.
…
Potrebbe essere molto utile perchè la ripetizione li aiuterebbe ad essere
più bravi ed efficaci nel dirigere e mantenere l’attenzione su un compito.
Potrebbe essere molto utile, ad esempio, per imparare ad osservare e a conoscere
le proprie emozioni e ad accorgersi come diventino sensazioni fisiche nel loro corpo.
…
Numerosi studi¹ su bambini di scuola primaria e su adolescenti, fatti in questi ultimi 10 anni, sostengono l’efficacia di esercizi di attenzione consapevole al presente (meditazione, mindfulness …) nel migliorare l’irrequietezza, l’ansietà e la scarsa capacità di rimanere concentrati su una attività.
…
- Digitando oggi(28.10.18) su internet nel sito PubMed “mindfulness children” si ottengono 496 articoli scientifici; digitando solo “Mindfulness” se ne ottengono 5773