I geni dello stress sono efficacemente regolati dalle pratiche meditative

Uno studio del 16 giugno 2017 dal titolo “[…] Una revisione sistematica dei cambiamenti dell’espressione genica indotta dalla meditazione e dalle pratiche correlate”, pubblicato su Frontiers in Immunology, dimostrerebbe che le pratiche meditative ridurrebbero l’attività dei geni codificanti per proteine infiammatorie(citochine), attenuando così lo stato di infiammazione cronica dovuto allo stress.

L’effetto di Meditazione, Tai Chi e Yoga produrrebbe modificazioni significative su molecole del nostro organismo,  orientando i processi del nostro DNA in modo favorevole alla nostra salute e contribuendo a prevenire malattie che derivino dagli stati infiammatori cronici.

Coloro che praticano da diversi anni queste discipline possono confermare quanto esse abbiano effetti benefici, profondi e stabili sullo stress e su quanto ad esso sia collegabile come ansia, paura e gestione delle emozioni in genere.


Fonte: http://journal.frontiersin.org/article/10.3389/fimmu.2017.00670/full