Il Buddha Shakyamuni, insegnamenti.

 

Meditando coltivi la saggezza, trascurando la meditazione la lasci deperire. Vedendo chiaramente questi due cammini, volgi i tuoi passi verso la saggezza crescente.”
Dhammapada 282 – Buddha.

Ciò che dice questo sig Siddharta Gautama (Buddha), non fa una piega e in molti possiamo dichiararci perfettamente d’accordo con lui. Era un principe. Facile immaginare che abbia avuto qualche vantaggio rispetto ad altri nel potersi dedicare a ciò che l’ha tanto appassionato.
Ma se provassimo a stare anche solo 5 minuti, immobili, in silenzio, concentrati ad osservare ciò che accade nella nostra mente, capiremmo che l’agiatezza non è così determinante al fine di comprendere.
Sono trascorsi oltre 2000 anni dalle sue intuizioni che trovano diverse affinità col pensiero di filosofi greci di quei secoli, più famigliari alla nostra cultura.

Epicuro ad es.:

“ciò che veramente serve non è difficile a trovarsi, l’inutile è difficile. I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati, l’acqua e un pezzo di pane fanno il piacere più pieno a chi ne manca. Saper vivere di poco non solo porta salute e ci fa privi d’apprensione verso i bisogni della vita ma anche, quando ad intervalli ci capita di menare un’esistenza ricca, ci fa apprezzare meglio questa condizione e indifferenti verso gli scherzi della sorte.” Epicuro. “Lettera sulla felicità”

In perfetta sintonia con il Buddha che sostiene che ciò che sia apparentemente più facile renda la vita spesso più difficile: “La vita è facile per chi è senza vergogna, impudente come un corvo, arrogante, corrotto ed egoista. // Più difficile è vivere nella modestia, nella purezza, disinteressatamente e saggiamente.” Dhammapada 244 245.

Quando prevalga il comportamento che sentiamo virtuoso non abbiamo più bisogno di ricorrere ad alcun esperto che ci dica come fare a vivere bene per essere, a tratti, anche felici.
Per questo occorre allenarci riconoscendoci la capacità di superare l’indolenza e la pigrizia, con adeguata determinazione, disciplina, rispetto dei propri limiti e tanta pazienza.

Il giusto cibo diventerà un alleato. Finalmente potremo goderne l’incontro rilassati: prima, durante e dopo.