La corsa: potente stimolo per produzione di neuroni”. 

Il cervello dei mammiferi genera neuroni tutta la vita

E’ stato osservato che l’attività deI gene (alfa-sinucleina) che stimola la produzione di neuroni, si riduce con l’invecchiamento fisiologico ma se  “è aumentata artificialmente, le cellule staminali riprendono a produrre neuroni”.  

L’espressione di questo geneè riportata ai livelli normali dalla corsa.”

Il cervello dei mammiferi  continua a generare neuroni per tutta la vita, a partire da cellule staminali neurali, in due zone specifiche dette nicchie neurogeniche: il giro dentato dell’ippocampo e la zona subventricolare. Un team dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc), guidato da Felice Tirone e Laura Micheli in collaborazione con Giorgio D’Andrea e Manuela Ceccarelli, si è chiesto se vi fossero dei geni particolarmente coinvolti nel mantenimento della produzione di neuroni nell’anziano. La corsa volontaria “[…] sappiamo essere un potente stimolo della produzione di neuroni”, spiega Tirone. “Abbiamo osservato che l’alfa-sinucleina – gene la cui espressione è ridotta nell’invecchiamento fisiologico e anche nel nostro modello – è riportata ai livelli normali dalla corsa. Inoltre, se la sua ridotta espressione nel giro dentato invecchiato è aumentata artificialmente, le cellule staminali riprendono a produrre neuroni”


Cnr-Ibbc COMUNICATO STAMPA 109/2021 del 28/09/21