Una meta-analisi di studi osservazionali su più di un milione di persone di nove Paesi, sostiene che una alimentazione ricca di magnesio possa ridurre il rischio di malattie, tra cui lo scompenso cardiaco, l’ictus e il diabete mellito di tipo 2. Sembrerebbe che incrementando di 100 mg le quantità raccomandate(240mg/die per adulti, dati LARN 2014), l’effetto protettivo aumenti. Secondo i ricercatori, l’aumento del consumo di alimenti ricchi di Magnesio potrebbe rivelarsi utile per la salute in generale.
Ho trovato queste informazioni su un articolo di Xagena del 2016
Le fonti di magnesio sono numerose nei vegetali e una persona che mangiasse regolarmente cereali integrali, legumi, frutta secca e ortaggi, difficilmente andrebbe in carenza di questo micro nutriente. Possiamo vedere nella seguente tabella un esempio di dove trovarlo.
Ho riportato solo i primi alimenti più ricchi di questo importante minerale. Cliccando sulla tabellina, si accede all’elenco completo degli alimenti in ordine decrescente di contenuto di magnesio.
Fonte: Xagena http://mediexplorer.it/articolo/il-magnesio-nella-dieta-associato-a-ridotto-rischio-di-scompenso-cardiaco-ictus-e-diabete-mellito-di-tipo-2
CREA http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?alimento=&nutriente=Mg&categoria=tutte&quant=100&submitted1=TRUE&sendbutton=Cerca