Mandorle, noci, nocciole… sono buone e fanno bene

Fate bene a non temere la frutta secca e se vi piace gustatela ogni giorno.

Anche a me piace. Non ne abuso ed è presente ogni giorno al mattino a colazione e a cena, qualche volta anche di pomeriggio.

Alcuni ricercatori inglesi hanno fatto una lavoro dal titolo tradotto: “Consumo di noci e rischio di malattie cardiovascolari, di cancro e di morte per tutte le cause e per causa-specifica: una revisione sistematica e  meta-analisi di studi prospettici dose-risposta”*. Tenendo presente che con noci intendono tutta la frutta a guscio legnoso.

Cosa hanno scoperto?

Assumendo 28 grammi di frutta secca al giorno, il rischio relativo di contrarre le seguenti malattie si riduce come segue:

29%  malattia coronarica
7%    infarto
21% patologie cardiovascolari
15% cancro
22% mortalità per tutte le cause
52% mortalità per malattie respiratorie
39% diabete
35% malattie neuro degenerative
75% malattie infettive
72% malattie renali

Mi sembra proprio una bella cosa.

Dunque mangiamo frutta secca:
– perchè ci piace, contenti che quanto meno non faccia male se è nelle quantità da 20 a 35 grammi al giorno,
– perchè, in particolare le mandorle, benchè ricche di energia, non inciderebbero significativamente sull’incremento di peso ed agirebbero per un favorevole controllo anche dell’indice glicemico complessivo.**/***

Fonti
*    BMC Medicine  http://bmcmedicine.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12916-016-0730-3
**  PubMed  https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17445351
***European Journal of Clinical Nutrition  http://www.nature.com/ejcn/journal/v57/n1s/full/1601802a.html?message=remove&rel=1