Mangiando meno si cura il dolore da neuropatia

“Un periodo limitato di dieta a ridotto apporto calorico è in grado di attivare meccanismi anti-infiammatori, riducendo e prevenendo la cronicizzazione del dolore neuropatico.

[…] Nei nostri esperimenti abbiamo constatato che dopo un danno nervoso periferico al nervo sciatico, un regime dietetico con un ridotto apporto calorico giornaliero agisce come potente stimolo metabolico ed attivatore di un fondamentale meccanismo di sopravvivenza e ricambio cellulare, noto come autofagia”


Fonte: Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibcn); Irccs Fondazione Santa Lucia; Università di Chieti; Università di Milano
titolo: Studio sulla riduzione dell’apporto calorico come efficace strategia analgesica ed anti-infiammatoria; ‘Effects of caloric restriction on neuropathic pain, peripheral nerve degeneration and inflammation in normometabolic and autophagy defective prediabetic Ambra1 mice’, pubblicata su PLOS One https://doi.org/10.1371/journal.pone.0208596