Uno studio pubblicato il 12 sett 2017 dal titolo “[…]comportamento sedentario e mortalità negli adulti medio-anziani e anziani degli Stati Uniti[…]”, si dimostrerebbe l’associazione tra stare seduti per troppo tempo e il rischio di morire prima.
I dati ottenuti monitorando il comportamento di 7985 adulti di ogni etnia maschi e femmine over 45 per 4 anni, dicono che i 340 morti del campione stavano seduti più di 30′ consecutivamente senza interruzione. Il rischio di morte per qualsiasi causa aumenterebbe dunque per le persone che che stanno sedute a lungo senza mai alzarsi.
Ma si tratta solo di un’associazione e non di uno studio di causa-effetto.
L’ipotesi formulata dall’autore è che da seduti vi sia un sottoutilizzo degli zuccheri che potrebbe generare un serie di effetti dannosi all’organismo. Ad esempio pro infiammatori, dico io.
Il messaggio è chiaro e non serve commentare oltre.
Suggerisco di assumere una postura tonica anche da seduti che ha avuto dimostrazione in diversi studi di essere capace di mantenere relativamente più attivo il metabolismo.
Fonte: Pubb: Ann Intern Med. 2017. DOI: 10.7326 / M17-0212 ©2017 American College of Physicians