Nel seguente studio del 3 febbraio 2021, sono stati esaminati “100 campi in gestione biologica e convenzionale con un metodo analitico contenente 46 pesticidi. I pesticidi sono stati trovati in tutti i siti, inclusi 40 campi biologici. Il numero di residui di pesticidi era due volte e la concentrazione nove volte maggiore nei campi convenzionali rispetto a quelli biologici. Il numero e le concentrazioni di pesticidi sono diminuiti in modo significativo con la durata della gestione biologica.”
Viene però affermato che “Anche dopo 20 anni di agricoltura biologica, erano presenti fino a 16 diversi residui di pesticidi.”
Il problema non è tanto l’ambiente che sa badare a se stesso, è la spece vivente più fragile e di lento adattamento come quella umana e di altri viventi che avrà il danno maggiore. Impegnamoci a favorire il più possibile le attività sostenibili come l’agricoltura e l’allevamento biologici. Favoriamo una dieta vegetale e il rispetto degli animali.
Per approfondire : https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33534554/
PMID: 33534554 DOI: 10.1021 / acs.est.0c06405