Tai Chi per migliorare la memoria negli ultra 50

Un lavoro di revisione di 36 studi sull’efficacia dell’esercizio fisico nel migliorare le capacità cognitive come la memoria negli anziani, ha confermato essere di 45-60 minuti il tempo di ogni sessione aerobica di impegno moderato-vigoroso che offrirebbe i migliori risultati e con una frequenza minima di almeno due volte a settimana.
La raccomandazione sarebbe tutti i giorni una sessione moderata.

Alle persone di età superiore ai 50 anni sono state assegnate casualmente diverse attività aerobiche compreso il Tai Chi  “un’antica arte del movimento che si basa su tre aspetti della cultura cinese: la filosofia taoista, la medicina tradizionale cinese e l’arte marziale del gung fu” .
Il Tai Chi risulterebbe al pari delle altre per il miglioramento cognitivo ma superiore per il benessere generale che offrirebbe.
La pratica consiste in movimenti lenti e fluidi che chiedono molta concentrazione e allenano la consapevolezza sul respiro e sul presente.


Fonte: British Journal of Sports Medicine http://bjsm.bmj.com/content/early/2017/03/30/bjsports-2016-096587