Le uova sono una fonte di proteine ed altri nutrienti di elevato valore biologico. Hanno un costo contenuto e sono un’ottima alternativa ad altre fonti animali come la carne o il pesce.
Le società scientifiche hanno dibattuto per molti anni esibendo di volta in volta studi, ricerche e opinioni pro o contro al loro regolare utilizzo ritenendole responsabili di arrecare danno per l’elevato contenuto di colesterolo presente nel tuorlo.
La meta-analisi che cito* può essere utile per comprendere che l’effetto del colesterolo delle uova, anche assunte ogni giorno (un uovo viene indicato), non ha effetti peggiorativi sul rischio di incorrere in problemi cardiovascolari.
La Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana(SSNV) indica invece uno studio canadese del dott. David Spence della Western University**, che dimostra “[…] che mangiare rossi d’uovo accelera l’aterosclerosi in modo simile al fumare sigarette.” E conclude “[…] che il consumo regolare di tuorli d’uovo va evitato dalle persone a rischio di malattia cardiovascolare.” Volendo essere prudenti questo studio parla di truorli e non di albume e credo sia utile notare che questo studio è del 2012 e sicuramente è stato compreso nella meta-analisi in questione.
Fonti:
* Journal of the American College of Nutrition Vol. 35 , Iss. 8,2016
Meta-analysis of Egg Consumption and Risk of Coronary Heart Disease and Stroke