Vitamina D: ossa e diabete

 

La vitamina D non rallenta la progressione verso diabete, ma può essere utile con insufficiente secrezione di insulina.
Lo scrive il British medical journal.

Lo studio pubblicato il 25/05/22, evidenzia anche un significativo aumento della densità minerale ossea lombo-sacrale e dell’anca in chi aveva ricevuto l’integrazione.

Ricordandoci sempre che la miglior cura è la prevenzione che consiste:

  • nel quotidiano regolare esercizio fisico; possibilmente all’aperto e per un tempo dedicato (45-90 min.)
  • nella miglior alimentazione possibile; che sia adeguata a garantire il bilancio energetico e i nutrienti essenziali, di qualità e frugale.

Fonte: BMJ 2022 ; 377 doi: https://doi.org/10.1136/bmj-2021-066222 (Pubblicato il 25 maggio 2022)